Convegni
In questa pagina sono riportati i convegni a cui abbiamo partecipato nell'ambito del progetto PRIN RIND.
- Arjuna Tuzzi e Michele Cortelazzo - Qualità dei dati, trasparenza dei metodi, interpretazione dei risultati: l’attribuzione d’autore tra statistica e stilistica. Convegno Filologia attributiva. Metodi computazionali a confronto, Università Tor Vergata, Roma, 21-22 novembre 2024.
- Andrea Sciandra e Arjuna Tuzzi - Application of large language models for different Italian text classification tasks and comparison with other feature extraction techniques, solicited session: Artificial Intelligence for Text Data: Advanced Methods and Applications (18/09/2024), ASA 2024 – Measuring and Interpreting World Changes with Statistics, Data Science and AI, Sapienza Università di Rome, Dipartimento di scienze statistiche.
- Andrea Sciandra e Arjuna Tuzzi - Competing sets of predictors in an authorship attribution task: Most Frequent Words, Large Language Models and Correspondence Analysis. SIS 2024 - The 52nd Scientific Meeting of the Italian Statistical Society, 20/06/2024, Università di Bari.
- Andrea Sciandra e Arjuna Tuzzi - Can Correspondence Analysis Challenge Transformers in Authorship Attribution Tasks?. Statistics and Data Science 2024 Conference - New perspectives on Statistics and Data Science, 12/04/2024, Università di Palermo.
- Stefano Ondelli e Pietro Mazzarisi, Per un corpus di prosa letteraria in italiano: il progetto RIND – Reading the Italian Novel at a Distance (1830-1930). XVI convegno ASLI, Università di Trieste, 12-14 settembre 2023.
- Fabio Ciotti - Artificial Model Readers: exploring the narrative spaces with LLMs. Seminario nell'ambito dell'IQLA-GIAT Summer School 2025 (Università di Padova)
- Stefano Ondelli - Corpus Design in the age of AI: metholodogical choices and research. Seminario nell'ambito dell'IQLA-GIAT Summer School 2025 (Università di Padova)
- Floriana Sciumbata - Prompt me, maybe? Crafting requests for better (?) results. Seminario nell'ambito dell'IQLA-GIAT Summer School 2025 (Università di Padova)